Laboratori Urbani
"(…) nel processo di partecipazione tutto è sottile, contraddittorio, mutevole, e bisogna accettare questa condizione altrimenti il processo si falsifica. Ci vuole molto più talento nella progettazione partecipata di quanto ce ne voglia nella progettazione autoritaria, perché bisogna essere ricettivi, prensili, agili, rapidi nell’immaginare, fulminei nel trasformare un sintomo in un fatto e farlo diventare punto di partenza. Molti, sprovveduti o furbastri, pensano che partecipazione vuol dire trascrivere quello che i tuoi interlocutori chiedono. (…) La partecipazione indiretta (…) deve percorrere due strade: leggere i segni del territorio ed essere capace - attraverso questa lettura - di scoprire e interpretare la sua storia; considerando storia non solo il passato ma anche il presente e le aspettative future. Se è vero che ogni evento lascia segni nello spazio fisico, che tutto sta scritto nel territorio, si può arrivare a decifrare questa scrittura e capire il senso del luogo nel quale si deve progettare.”
Giancarlo De Carlo in:
Franco Bunçuga, "Conversazioni con Giancarlo De Carlo", Elèuthera, Milano 2000
Da più di trenta anni, dall’ILAUD (il Laboratorio Internazionale di Urbino diretto da Giancarlo De Carlo), attraverso le esperienze dei Laboratori di Otranto e Burano (con Renzo Piano), Cervia, Bergamo Alta, Fusignano, Cremona, Milano/Ponte Lambro, Savignano e Campobasso/Molise Centrale, Lamberto Rossi sperimenta “sul campo”un progetto urbano partecipato basato sui concetti decarliani di “lettura urbana e progettazione tentativa” ovvero su un processo di conoscenza e progettazione capace di mettere “in tentazione” il luogo attraverso aggiustamenti successivi.
Argan diceva: “La città non è un monumento, è un organismo che si muove, cambia, evolve e non deve essere fatta per ma dai cittadini”, spiegando poi che il “dai cittadini” non vuol dire far decidere direttamente la gente; bensì attivare un processo di riflessione collettiva per cui l’intera comunità acquista consapevolezza della propria storia fisica. La città, dunque, intesa come il più completo registratore delle vicende di una società: un grande palinsesto su cui viene continuamente scritta e riscritta la storia di una comunità. Imparare a leggere la città vuol dire anche imparare a ricostruire la vicenda storica, umana, sociale delle generazioni che ci hanno preceduto.
E’ questo il punto: essere parte attiva di questo dialogo tra lo spazio fisico e la società che lo ha espresso.
In questo contesto nasce il modello di Laboratorio Urbano come una rielaborazione dei Laboratori di Renzo Piano (Otranto e Burano) e Giancarlo De Carlo (Urbino e Lastra a Signa) realizzati tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '80.
I temi comuni: la partecipazione attiva degli abitanti sia alla fase progettuale sia a quella realizzativa, una forte integrazione tra piano e progetto, una concezione del recupero come grande occasione di ridisegno urbano, un approccio scientifico e interdisciplinare alla conoscenza fisica della città, con un taglio semantico-progettuale nel caso di Giancarlo De Carlo e tecnologico in quello di Renzo Piano, non casualmente individuati con due termini sinonimi ma differenti: Laboratory e Workshop.
Il termine “Laboratorio” evoca immediatamente un diverso modo di concepire il Piano: non una proposta teorica astratta bensì un processo permanente e sperimentale in cui teoria e pratica, idea e realtà, antico e nuovo, entrano continuamente in antitesi.
Un cantiere mentale per dare risposte concrete al bisogno - assolutamente moderno – di identità a fronte dei violenti processi di omologazione, e che, pur ponendosi come obiettivo la stesura di un Piano, non privilegia lo specifico urbanistico ma tende alla fondazione di un sistema complesso di comunicazione.Suo oggetto è la città nella doppia valenza di civitas e urbs, città di uomini e città di pietra.
© 2020 Lamberto Rossi Associati, via Telesio 17, 20145, Milano (MI), Italy - Diritti Riservati
Sito web creato da Giulia Margherita Bernardi (giuliam.bernardi@gmail.com)
Laboratorio del Molise Centrale/Campobasso
Laboratorio di Quartiere Unesco di Ponte Lambro/Milano
Laboratorio di Progettazione Urbana
di Savignano
Piano del Centro Storico di Cremona/Laboratorio
Piano di Recupero Aree Centrali di Fusignano/Laboratorio
Piano del Centro Storico di Cervia, Ravenna/Laboratorio
© 2020 Lamberto Rossi Associati - Diritti Riservati
Sito web creato da Giulia Margherita Bernardi